Essiccatore a Nastro ST-15
- Codice Prodotto: ST-15
Descrizione
L’Essiccatore a Nastro ST-15 è un elemento della linea di produzione di mangimi secchi per animali da allevamento. L’essiccazione avviene in un intervallo di temperatura da 60°C a 110°C, mentre la temperatura del prodotto estratto dall’essiccatore non supera i 40°C.
Il modello ST-15 è destinato all’essiccazione e al raffreddamento del prodotto. L’aria calda fluisce attraverso il prodotto dal basso verso l’alto, rimuovendo efficacemente l’umidità, che viene aspirata dai ventilatori posti sulla parte superiore della macchina.
L’essiccatore ST-15 può far parte di una linea tecnologica basata su estrusori per mangimi serie ESK.
Nella versione standard, l’essiccatore non include uno scambiatore di calore né un soffiatore termico – possono essere aggiunti su richiesta del cliente.
Per garantire l’igiene, il riscaldamento dell’aria all’interno dell’essiccatore per mangimi ST-15 avviene tramite uno scambiatore di calore, senza contatto con i gas.
Gli essiccatori a nastro sono spesso utilizzati nelle linee di produzione per la realizzazione di snack di soia, mangimi per animali domestici, mangimi per pesci e frutta essiccata. Il range di temperature di essiccazione è 60…110 °C e la temperatura del prodotto all’uscita non supera i 40 °C.
Gli essiccatori a nastro ST-15×50 sono adatti sia per essiccazione che per raffreddamento dei prodotti.
Il raffreddamento avviene in due processi:
- raffreddamento convettivo – scambio termico tra il prodotto e l’aria,
- raffreddamento per evaporazione – rimozione dell’umidità dal prodotto.
Il processo di essiccazione o raffreddamento avviene in un sistema a flusso trasversale o controcorrente, a seconda del numero di nastri. Durante l’essiccazione, l’aria calda passa dal basso verso l’alto attraverso il prodotto posto sui nastri, perpendicolarmente al loro movimento, garantendo così una rimozione efficace dell’umidità che viene poi convogliata dai ventilatori. Questo processo assicura un’essiccazione delicata e uniforme del prodotto.
È possibile testare questa macchina con la tua materia prima presso il nostro magazzino!
Principali obiettivi dell’essiccazione:
- rimozione delicata e uniforme dell’umidità,
- prevenzione della formazione di croste o crepe sulla superficie del prodotto,
- garantire un’umidità ottimale per una conservazione a lungo termine.
Gli essiccatori a nastro possono essere costruiti in sistema modulare, il che permette di regolare il tempo di trattamento del prodotto. In fase di progettazione si tiene conto di: tipo di prodotto, quantità, temperatura, umidità iniziale, rimozione di umidità richiesta, condizione dell’aria e metodo di riscaldamento. Il tempo di permanenza del materiale dipende dalla lunghezza del nastro e dall’intervallo di regolazione della velocità di avanzamento. La rete polimerica in teflon garantisce un trasporto affidabile del prodotto attraverso l’essiccatore. La trazione con motore e riduttore con regolazione di frequenza permette di impostare lo spessore dello strato del prodotto e la durata del trattamento.
Principali vantaggi di ST-15
- L’essiccatore è dotato di cinque sistemi di ventilazione-estrazione per la rimozione dell’umidità e la ricircolazione dell’aria.
- Dispone di cinque livelli di nastro trasportatore alimentare con lunghezza di 15 metri e larghezza 500 mm.
- È possibile regolare l’angolo di inclinazione per una maggiore comodità.
- Ai lati e alle estremità ci sono sportelli di servizio che facilitano la manutenzione.
- L’azionamento della macchina è fornito da un motoriduttore da 1,5 kW.
- I piedi dell’essiccatore sono regolabili, permettendo un posizionamento stabile anche su superfici irregolari.
Disegno tecnico:
Applicazioni
L’Essiccatore a Nastro ST-15 è un dispositivo affidabile che supporta la fase finale del processo produttivo di mangimi per gatti, cani, pesci e bovini.
Grazie all’approccio moderno all’igiene, alla costruzione a risparmio energetico e alla possibilità di adattamento alle esigenze produttive specifiche, ST-15 si conferma come un elemento importante all’interno di una linea tecnologica moderna.
Esempi di applicazione degli essiccatori a nastro:
- mangimi (granulati o estrusi),
- mangime per animali,
- mangime per pesci,
- biomassa,
- polpe di barbabietola essiccate e granulati,
- erba o erba medica tritata,
- diversi cereali,
- coni di luppolo,
- residui e trucioli di legno,
- granulati di fanghi di depurazione,
- granulati di gesso,
- prodotti carboniosi,
- carbone vegetale e bricchetti,
- carbone attivo,
- prodotti riciclati,
e altro ancora.
Dati tecnici:
- Numero di nastri (livelli): 5
- Lunghezza totale dei nastri: 15.000 mm
- Larghezza del nastro a rete: 500 mm
- Tipo di nastro: in teflon
- Dimensione minima maglia rete: 2×2 mm
- Velocità del nastro a rete: 10…50 mm/s
- Potenza installata del motore: 1,5 kW
- Potenza massima del generatore di calore: 50 kW
- Tipo di combustibile: pellet di legno
- Temperatura del mezzo essiccante: 60…110 ºС
- Dimensione prodotto: 3…25 mm
- Umidità della materia prima: max 25%
- Umidità del prodotto: max 8%
- Dimensioni (L×P×A): 3600×950×2200 mm
- Peso: 1.000 kg
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo dispositivo?
Contattaci – ti consiglieremo la soluzione migliore!
Contattaci