Estrusore / Estrusore EGK-150 per SOI
- Codice Prodotto: EGK-150 do SOI
Descrizione
Estrusore/Pressa EGK-150 per SOIA è un dispositivo industriale progettato per la lavorazione di cereali e semi, in particolare dei chicchi di soia. Utilizza un processo di estrusione ad alta temperatura.
L’estrusore EGK-150 è stato appositamente adattato per la trasformazione della soia, ma può essere utilizzato anche per la lavorazione di, tra gli altri, mais, grano, orzo e mangimi misti con crusca di frumento (fino al 20%), e persino paglia e fieno.
Il gruppo di lavoro modernizzato dell’estrusore di soia EGK‑150 è composto da due camere: quella di carico, per la frantumazione della materia prima, e quella di pressione, dove il materiale riscaldato a 120-180 °C è sottoposto ad alta pressione. Dopo l’estrusione avviene una espansione improvvisa dovuta a una rapida diminuzione della pressione.
Due ugelli consentono la produzione di diversi tipi di prodotti, sotto forma di stick oppure fiocchi. Grazie a ciò, il dispositivo produce un mangime adeguato sia per animali grandi e medi, sia per volatili che per pesci.
Al estrusore per mangimi si può collegare opzionalmente un trituratore per la massa spumosa finita.

È possibile testare questa macchina sul tuo materiale presso il nostro magazzino!
Parametri tecnici principali dell’estrusore EGK-150
- Tipo di azionamento: elettrico
- Capacità: fino a 150 kg/h
- Potenza motore: 15 kW
- Tensione: 400 V
- Velocità di rotazione: 1500 giri/min
- Capacità del serbatoio: 20 l
- Materia prima: chicco (cereali senza olio con umidità 15-25%)
- Prodotto ottenuto: stick di 10 mm di diametro e 10 mm di lunghezza
Video: Estrusore/pressa EGK-150 | Lavorazione della soia:
Vantaggi dell’estrusore EGK-150 per la soia
- Alta qualità del mangime – il dispositivo trasforma il grano in una massa leggera e spumosa sotto forma di stick o fiocchi, disattivando le sostanze antinutrizionali.
- Migliore igiene e sicurezza – l’elevata temperatura di lavorazione (120-180°C) disinfetta il mangime, eliminando microrganismi e funghi dannosi.
- Maggiore assimilabilità – l’estrusione scompone amidi e carboidrati complessi difficilmente assimilabili in zuccheri facilmente assimilabili, il che aumenta la digeribilità del mangime – fino al 90%.
- Risparmio di energia degli animali e di materie prime – quando l’organismo utilizza meno energia per la digestione, più risorse possono essere destinate a aumento di peso, produzione di latte, ecc..
- Aumento del volume del mangime – dopo l’estrusione, il chicco aumenta il suo volume di più volte, e quindi per saziare gli animali occorre meno mangime rispetto alle forme classiche o pellettate.
- Mantenimento dei valori nutritivi – il processo di estrusione avviene in una frazione di secondo, il che permette di preservare un alto valore nutrizionale; vitamine e altri preziosi componenti non si degradano.
- Universalità – l’estrusore può essere utilizzato per la trasformazione di diversi cereali con umidità del 15-25%, e il prodotto finito è adatto per lo stoccaggio e il trasporto (non si sbriciola né si stratifica).
- Efficienza e produttività – produzione fino a 150 kg di mangime all’ora con motore da 15 kW e serbatoio da 20 litri di materia prima rendono il lavoro più efficiente.
- Durata e facilità d’uso – struttura solida, garanzia del costruttore di 12 mesi e utilizzo facile rendono la macchina una soluzione pratica per agricoltori e allevatori.
- Dimensioni compatte – il dispositivo ha dimensioni ridotte: 1000 x 1100 x 1100 mm e peso contenuto: 240 kg; può essere collocato anche in piccoli locali aziendali.
Impiego dell’estrusore per soia EGK-150
L’estrusore EGK-150 viene utilizzato soprattutto in aziende agricole e impianti di produzione, per la produzione di mangimi di elevato valore per animali domestici, pollame e pesci. L’apparecchio consente di ottenere un prodotto completo per uso proprio o commerciale.
Hai bisogno di ulteriori informazioni su questo dispositivo?
Contattaci – ti consiglieremo la soluzione migliore per te!
Contattaci