Prasa ślimakowa GS-1000 | 18.5 kW
- Codice Prodotto: GS-1000
Descrizione
La nostra azienda produce presse a vite di diversa potenza e capacità. A seconda del tipo di materia prima, delle dimensioni e della potenza del dispositivo, la produttività può raggiungere 1 tonnellata di prodotto finito all'ora.
La pressa a vite è l’elemento principale della linea per la produzione di bricchetti combustibili ed è quindi attualmente molto ricercata in vari settori industriali e agricoli. Soprattutto se questa attrezzatura soddisfa gli standard qualitativi internazionali. Va sottolineato che con le presse di questo tipo è possibile bricchettare quasi tutti i materiali fini e sfusi, se per la preparazione della miscela di materie prime si utilizzano additivi leganti che, una volta essiccato e raffreddato il bricchetto ottenuto, ne determinano qualità, resistenza e resistenza agli agenti esterni.
Esiste però un elenco piuttosto lungo di materiali e sostanze che vengono bricchettati nella pressa a vite GS-1000 senza alcun additivo. Questi materiali contengono sostanze che si liberano dal materiale stesso e diventano plastiche nel processo di forte compressione e sotto l’influenza delle alte temperature. Esse svolgono la funzione di una colla naturale che unisce le particelle delle materie prime durante la formatura del bricchetto. La forte compressione e l’elevata temperatura vengono ottenuti grazie al lavoro della vite nel trasporto della materia prima verso la camera conica, dove avviene la compattazione e successivamente l’estrusione della massa bricchettata attraverso la matrice di formatura.
Per questi materiali, il requisito principale per ottenere prodotti bricchettati di alta qualità è una fine dispersione, che è una proprietà naturale della materia prima o viene ottenuta tramite macinazione e frantumazione con le apparecchiature adeguate. Basta mescolare accuratamente questa materia prima fine con acqua fino a ottenere una massa omogenea e plastica e la miscela per la bricchettatura è pronta. Utilizzando le presse GS senza additivi leganti il produttore ottiene prodotti bricchettati di alta qualità da materiali come carbone fossile B, D, G, K, torba, lignina idrolizzata, sapropelite, letame animale, deiezioni di uccelli, gesso, calce.
Gli ugelli per la pressa a vite GS-1000 sono intercambiabili:
- tondo a 5 fori da 28 mm
- foro quadrato 52x52 mm
La pressa a vite GS-1000 può pressare tali materiali senza l’uso di additivi leganti:
- polvere di carbone
- fanghi di carbone
- torba
- lignina
- calce
- gesso
- deiezioni di uccelli
- letame animale
Grazie agli additivi leganti, la pressa può bricchettare qualsiasi materiale sfuso, come polvere di carbone vegetale, carbone tecnico, ferromanganese, particelle di minerale, ecc.
