Triturazione dei rifiuti: ecologica ed economica

Chiunque abbia mai acquistato legna da ardere conosce la differenza tra un metro cubo e un metro cubo. Per chi non lo sapesse: un metro cubo di legna è, in teoria, un blocco solido di legno con un lato lungo 1 m, mentre un metro cubo di legna è una catasta di rami lunga un metro, che comprende anche gli avvallamenti tra i singoli pezzi di legno.
In parole povere: in un metro cubo di legno c'è meno legno che in un metro cubo di legna, anche se entrambe le misure occupano la stessa quantità di spazio.
Uno schema simile si applica ad altri materiali, compresi i
rifiuti. Come possiamo quindi rendere più efficiente il loro trasporto e stoccaggio?La risposta è semplice:
triturare.1 - Triturare i rifiuti da abbattimento
I rami e i piccoli frammenti di alberi possono presentarsi in natura in forme piuttosto irregolari che ne rendono difficile il trasporto. Uno strumento che permette di sminuzzarli facilmente senza doverli segare è la
cippatrice.Questo dispositivo trasforma i rami in cippato di dimensioni definite dall'utente. Una cippatrice a combustione può essere utile per i lavori fuori dalle aziende agricole, dove è necessario gestire grandi quantità di rami senza accesso all'elettricità.
Il cippato è più facile da caricare e trasportare e costituisce una buona base per la produzione di materiali combustibili ad alta energia -
bricchette e pellet. Una cippatrice può trasformare un metro cubo di rami in un materiale sfuso di volume quasi dimezzato.2. triturazione di rifiuti artificiali
Per questo processo sono necessari i cosiddetti
trituratori di plastica. Essi trattano diversi tipi di plastica, come bottiglie in PET, imballaggi e sacchetti di plastica.Grazie alla triturazione, la plastica può essere lavorata più facilmente, il che aumenta l'efficienza del riciclaggio e consente di recuperare materie prime preziose come
il polietilene o il polipropilene. Uno dei principali vantaggi di questo processo è, ovviamente, che riduce anche il volume dei rifiuti, consentendo di trasportarli e stoccarli in modo più efficiente.Questa soluzione funziona bene in tutti i tipi di luoghi di lavoro che generano grandi quantità di rifiuti plastici, come ad esempio i film di spedizione.
3. frantumazione di macerie con i frantoi a mascelle
Anche i materiali più duri possono essere frantumati con frantoi specializzati.
I frantoi a mascelle sono attrezzature utilizzate nell'industria mineraria, edile e del riciclaggio. Vengono utilizzati per frantumare una varietà di materiali come pietre, rocce, cemento, detriti edili e altre sostanze dure. Sono uno strumento fondamentale per la frantumazione e la lavorazione delle materie prime, al fine di ottenere particelle della giusta dimensione per un successivo utilizzo.
4 Triturazione della gomma
La lavorazione di pneumatici usati o di altri prodotti in gomma è possibile anche con i
trituratori. La gomma triturata può essere trasformata più facilmente in nuovi prodotti come superfici stradali, materiali isolanti o granuli utilizzati nell'edilizia. La frantumazione della gomma permette di riutilizzare meglio le sue proprietà, come l'elasticità o la resistenza all'abrasione.5 Triturazione del vetro
I cosiddetti
trituratori di vetro possono trasformare bottiglie usate e altri rifiuti di vetro in pezzi più piccoli, che possono poi essere utilizzati come base per la ri-produzione.6. macinazione di tessuti
I rifiuti tessili, come i vecchi abiti, possono essere triturati e trasformati in fibre tessili o materiale di riempimento.
7. recupero dei metalli
I trituratori di metalli
specializzati consentono di lavorare componenti metallici usati come lamiere, barre d'acciaio o strutture usurate, permettendo di recuperare preziose materie prime.8 Pellettizzazione o bricchettatura della biomassa
Un modo alternativo per ridurre il volume dei rifiuti - in questo caso la
biomassa - è la pellettizzazione o la bricchettatura. Un estrusore di pellet (pellettatrice) o una bricchettatrice (bricchettatrice) macina prima finemente la materia prima. I pellet o i blocchi di bricchette vengono poi estrusi ad alta pressione.Questa soluzione è ideale per le aziende agricole che producono grandi quantità di rifiuti naturali come paglia, trucioli, foglie, erba o scarti vegetali.
Per saperne di più sulla produzione di combustibile dai rifiuti, consultate il nostro
altro articolo.Sommario
I vantaggi dell'utilizzo di trituratori e trinciatrici possono essere moltiplicati. La triturazione dei rifiuti ne riduce il volume, rendendo più facile il trasporto e lo stoccaggio e riducendo i costi associati a un'ulteriore lavorazione.
Consente un riciclaggio più efficiente, poiché le frazioni più piccole si prestano più facilmente a processi di lavorazione come la fusione, la frantumazione o la segregazione dei materiali. La triturazione aumenta anche la possibilità di recuperare materie prime preziose, contribuendo al risparmio di risorse naturali e alla riduzione del consumo energetico.
Un trituratore, un cippatore o un tritatutto di buona qualità è una spesa una tantum che può rivelarsi un investimento vantaggioso a lungo termine.










