Rifiuti preziosi: Una breve guida su come utilizzare le materie prime

Rifiuti preziosi: Una breve guida su come utilizzare le materie prime

Che tu gestisca una piccola officina, un impianto di trasformazione, un segheria o un'azienda agricola - una cosa è certa: il tuo lavoro genera rifiuti. Il loro smaltimento e smaltimento è un obbligo sgradevole e spesso costoso, condizionato da normative difficili da rispettare. Una gestione oculata dei rifiuti può tuttavia consentire di risparmiare molto sui "rifiuti" proverbiali e perfino... guadagnare.

Esaminiamo più da vicino la questione. 

 

Come trasformare i rifiuti in combustibile? - produzione di combustibile da biomassa

 

Biomassa - cos'è? 

La biomassa è - per essere brevi - rifiuti biodegradabili di origine vegetale o animale provenienti dalla produzione agricola. In pratica, questo significa tutti i tipi di scarti, bucce, trucioli, segatura e simili residui del processo di trasformazione. Questi rifiuti hanno un grande potenziale energetico che può essere rilasciato a un costo relativamente basso. Questo deriva dal fatto che tutte le piante assorbono energia dal Sole durante la loro crescita. Durante la combustione, questa energia può essere liberata. 

Tipi di combustibili da biomassa

 

Briquettes

 

Uno dei modi più semplici per utilizzare la biomassa è la briquetting. Questo processo consiste nel macinare e poi comprimere i rifiuti di origine naturale. Essenziale per questo scopo è una briquetting machine. La produzione di briquettes comporta la creazione all'interno della macchina di una pressione elevata, che lega le parti del materiale, creando briquettes combustibili durevoli, facili da conservare e trasportare. 

 

Il combustibile finito assume spesso la forma di piccoli parallelepipedi. Tra i materiali adatti per la produzione di briquettes includiamo: trucioli, paglia, foglie, erba, scarti di segheria, bucce di cereali, steli di piante, parti non utilizzate nell'industria alimentare di piante, frutta o verdura. Il potere calorifico delle briquettes può variare a seconda del tipo di biomassa, dell'umidità del materiale e del modo in cui viene processato. Il più energetico: briquette di trucioli, ha un rendimento di circa 17 - 19 MJ/kg.

 

Le briquettes sono un combustibile piuttosto versatile per quanto riguarda l'equipaggiamento necessario per usarle. Ottengono le migliori prestazioni nei stufe a biomassa, ma bruciano senza problemi anche nelle caldaie universali, stufe a carbone con regolazione dell'aria, o in caldaie industriali. Meno frequentemente, ma comunque, vengono bruciati anche in stufe o così chiamati "capanne".

 

Pellet

 

Un tipo di combustibile più specializzato e bilanciato prodotto dalla biomassa è il pellet. Questo tipo di combustibile è prodotto principalmente da scarti legnosi - tutti i tipi di trucioli, segatura, trucioli o rami precedentemente passati attraverso un trituratore per legno. L'ampia gamma di possibilità leggermente inferiore rispetto alle briquettes si traduce in numerosi vantaggi del pellet - innanzitutto l'efficienza e la bassa produzione di fumo e cenere. Il pellet di buona qualità ha un valore energetico di 18 - 20 MJ/kg. 

 

La produzione del pellet avviene all'interno di una macchina chiamata pelleciarka. Come nel caso delle briquettes, il materiale iniziale viene macinato e sottoposto a compressione a elevata pressione. Ciò rende superfluo l'uso di additivi artificiali nel processo. 

 

Il pellet finito ha la forma di granelli cilindrici con un diametro di solito non superiore a 1,5 cm. 

Questa forma sciolta facilita il trasporto, soprattutto la dosatura del combustibile, specialmente nelle stufe automatizzate dotate di un alimentatore a coclea. Il pellet è destinato all'uso in stufe speciali, dotate di bruciatori di pellet. Brucia producendo piccole quantità di fumo e cenere, poiché è meno umido del legno o dei briquettes misti. 

 

Il pellet è una soluzione di riscaldamento moderna che si adatta perfettamente alle case unifamiliari. Una stufa ben configurata per il pellet consente di sfruttare al massimo il potenziale energetico del combustibile, e le soluzioni intelligenti sempre più popolari facilitano il dosaggio automatico del pellet, anche a distanza - utilizzando il cellulare.

 

Produzione di combustibili da biomassa - redditizia ed ecologica

 

I vantaggi della produzione di combustibili da biomassa possono essere molteplici. 

La produzione di combustibili da biomassa è una soluzione ecologica, perché la biomassa, a differenza dei combustibili fossili, assorbe anidride carbonica (CO₂) durante la crescita delle piante, e quando viene bruciata la libera di nuovo nell'aria. Per questo motivo il ciclo del carbonio della biomassa è quasi neutro, il che aiuta a ridurre le emissioni complessive di gas serra. 

 

Inoltre, la biomassa è una fonte di energia rinnovabile, poiché le piante possono essere coltivate in tempi brevi, il che rende la produzione di combustibili da biomassa sostenibile e non esaurisce le risorse naturali. La produzione di tali combustibili consente anche di utilizzare scarti agricoli, forestali o industriali. In questo modo è possibile evitare lo spreco, che credo nessuno di noi gradisca.

La produzione del proprio carburante può anche consentire di risparmiare e, in caso di sovrapproduzione di carburante, anche di guadagnare. Tuttavia, è importante ricordare che per poter vendere legalmente il combustibile da biomassa è necessario che il produttore soddisfi determinati requisiti legali, compresa spesso l'ottenimento delle autorizzazioni appropriate e il rispetto delle norme di qualità.

16/01/2025 16:28:56
2439

Recommended articles

Czy pellet opałowy jest ekologiczny?

Czy pellet opałowy jest ekologiczny?

Gdy troska o środowisko staje się priorytetem, poszukiwanie ekologicznych alternatyw w każdej dziedzinie życia nabiera ogromnego znaczenia. Jednym z najważniejszych tematów w kontekście ogrzewania domów jest pytanie: czy pellet opałowy jest ekologiczny? Dzisiaj przeanalizujemy, dlaczego coraz więcej osób uznaje pellet za zrównoważone paliwo. Wyjaśnimy także, dlaczego to rozwiązanie wyprz..

21/02/2024
0
5110
Bricchett o carbone? Quale combustibile scegliere?

Bricchett o carbone? Quale combustibile scegliere?

Scelta del combustibile per una stufa domestica, una caldaia o un barbecue da giardino può essere una vera e propria sfida, e la moltitudine di opzioni può far girare la testa. Cercando consigli su internet ci si può imbattere in opinioni discordanti - sostenitori dei bricchetti o appassionati di carbone vegetale. Analizziamo più da vicino questi due combustibili.Bricchetti e carbone vegetale - pr..

07/08/2024
0
5725
Non tutti i pellet sono uguali – Una guida al combustibile ecologico

Non tutti i pellet sono uguali – Una guida al combustibile ecologico

Quando cerchiamo le migliori soluzioni energetiche per la nostra azienda agricola, spesso confrontiamo diversi tipi di carburante. Mettiamo a confronto i combustibili, confrontandone i prezzi, l'efficienza o l'impatto ambientale. Negli ultimi anni, la scelta dei consumatori è ricaduta sempre più spesso sulpellet . Tuttavia, è bene ricordare che esistono diversi tipi ..

18/11/2024
0
3095
Frantoi a mascelle - Riutilizzo di materiali da costruzione

Frantoi a mascelle - Riutilizzo di materiali da costruzione

Chiunque abbia ristrutturato un bagno o una cucina ricorda bene lo spiacevole compito di portare via pesanti secchi di calcinacci. Questo ricordo sembra diventare tanto più forte quanto più sono i piani con le macerie da rimuovere. Lo stesso vale per i grandi lavori di costruzione. In ogni cantiere sono presenti cumuli di diversi metri di blocchi di pavimentazione, pezzi di asfalt..

05/02/2025
0
2891
Triturazione dei rifiuti: ecologica ed economica

Triturazione dei rifiuti: ecologica ed economica

Chiunque abbia mai acquistato legna da ardere conosce la differenza tra un metro cubo e un metro cubo. Per chi non lo sapesse: un metro cubo di legna è, in teoria, un blocco solido di legno con un lato lungo 1 m, mentre un metro cubo di legna è una catasta di rami lunga un metro, che comprende anche gli avvallamenti tra i singoli pezzi di legno. In parole povere: in un metro cubo di legno c'è..

05/03/2025
0
4499

..

10/03/2025
0
3118
Cippatori di rami e di legno - tipi e applicazioni

Cippatori di rami e di legno - tipi e applicazioni

Le cippatrici, come suggerisce il nome, sono apparecchiature utilizzate per sminuzzare il legno. Da un lato, i rami e i pezzi di legno più grandi vengono inseriti nella macchina, questa fa il suo lavoro e si ottiene materiale combustibile delle dimensioni desiderate. Sembra banalmente semplice, ma come spesso accade, la questione è un po' più complessa. Tipi di cippatrici e loro applicazioni Il ..

10/03/2025
0
2394
Stoccaggio del legno: come risparmiare tempo, spazio e denaro?

Stoccaggio del legno: come risparmiare tempo, spazio e denaro?

La fine di febbraio è il momento in cui, a causa dell'imminente stagione degli amori degli uccelli, si conclude la stagione dei tagli nelle foreste polacche. Con l'avvicinarsi della primavera, è anche un momento di grande impegno per tutti i coltivatori e i giardinieri domestici. Nelle prime settimane di marzo, tutti i tipi di forbici, seghe e lame saranno al lavoro. Dopo ..

20/03/2025
0
1874

..

27/03/2025
0
18953
Come spremere l'olio vegetale di alta qualità

Come spremere l'olio vegetale di alta qualità

Ma vi siete mai chiesti cosa significhi in pratica e in che cosa si differenzi il tanto decantato olio spremuto a freddo da quello spremuto a caldo? È giunto il momento di scoprire cosa si cela dietro questo slogan pubblicitario. Per farlo, però, vale la pena di dare una breve occhiata all'intero processo di ottenimento dell'olio. Come viene prodotto l'olio? ..

31/03/2025
0
2371