Rifiuti preziosi: Una breve guida su come utilizzare le materie prime

Che tu gestisca una piccola officina, un impianto di trasformazione, un segheria o un'azienda agricola - una cosa è certa: il tuo lavoro genera rifiuti. Il loro smaltimento e smaltimento è un obbligo sgradevole e spesso costoso, condizionato da normative difficili da rispettare. Una gestione oculata dei rifiuti può tuttavia consentire di risparmiare molto sui "rifiuti" proverbiali e perfino... guadagnare.
Esaminiamo più da vicino la questione.
Come trasformare i rifiuti in combustibile? - produzione di combustibile da biomassa
Biomassa - cos'è?
La biomassa è - per essere brevi - rifiuti biodegradabili di origine vegetale o animale provenienti dalla produzione agricola. In pratica, questo significa tutti i tipi di scarti, bucce, trucioli, segatura e simili residui del processo di trasformazione. Questi rifiuti hanno un grande potenziale energetico che può essere rilasciato a un costo relativamente basso. Questo deriva dal fatto che tutte le piante assorbono energia dal Sole durante la loro crescita. Durante la combustione, questa energia può essere liberata.
Tipi di combustibili da biomassa
Briquettes
Uno dei modi più semplici per utilizzare la biomassa è la briquetting. Questo processo consiste nel macinare e poi comprimere i rifiuti di origine naturale. Essenziale per questo scopo è una briquetting machine. La produzione di briquettes comporta la creazione all'interno della macchina di una pressione elevata, che lega le parti del materiale, creando briquettes combustibili durevoli, facili da conservare e trasportare.
Il combustibile finito assume spesso la forma di piccoli parallelepipedi. Tra i materiali adatti per la produzione di briquettes includiamo: trucioli, paglia, foglie, erba, scarti di segheria, bucce di cereali, steli di piante, parti non utilizzate nell'industria alimentare di piante, frutta o verdura. Il potere calorifico delle briquettes può variare a seconda del tipo di biomassa, dell'umidità del materiale e del modo in cui viene processato. Il più energetico: briquette di trucioli, ha un rendimento di circa 17 - 19 MJ/kg.
Le briquettes sono un combustibile piuttosto versatile per quanto riguarda l'equipaggiamento necessario per usarle. Ottengono le migliori prestazioni nei stufe a biomassa, ma bruciano senza problemi anche nelle caldaie universali, stufe a carbone con regolazione dell'aria, o in caldaie industriali. Meno frequentemente, ma comunque, vengono bruciati anche in stufe o così chiamati "capanne".
Pellet
Un tipo di combustibile più specializzato e bilanciato prodotto dalla biomassa è il pellet. Questo tipo di combustibile è prodotto principalmente da scarti legnosi - tutti i tipi di trucioli, segatura, trucioli o rami precedentemente passati attraverso un trituratore per legno. L'ampia gamma di possibilità leggermente inferiore rispetto alle briquettes si traduce in numerosi vantaggi del pellet - innanzitutto l'efficienza e la bassa produzione di fumo e cenere. Il pellet di buona qualità ha un valore energetico di 18 - 20 MJ/kg.
La produzione del pellet avviene all'interno di una macchina chiamata pelleciarka. Come nel caso delle briquettes, il materiale iniziale viene macinato e sottoposto a compressione a elevata pressione. Ciò rende superfluo l'uso di additivi artificiali nel processo.
Il pellet finito ha la forma di granelli cilindrici con un diametro di solito non superiore a 1,5 cm.
Questa forma sciolta facilita il trasporto, soprattutto la dosatura del combustibile, specialmente nelle stufe automatizzate dotate di un alimentatore a coclea. Il pellet è destinato all'uso in stufe speciali, dotate di bruciatori di pellet. Brucia producendo piccole quantità di fumo e cenere, poiché è meno umido del legno o dei briquettes misti.
Il pellet è una soluzione di riscaldamento moderna che si adatta perfettamente alle case unifamiliari. Una stufa ben configurata per il pellet consente di sfruttare al massimo il potenziale energetico del combustibile, e le soluzioni intelligenti sempre più popolari facilitano il dosaggio automatico del pellet, anche a distanza - utilizzando il cellulare.
Produzione di combustibili da biomassa - redditizia ed ecologica
I vantaggi della produzione di combustibili da biomassa possono essere molteplici.
La produzione di combustibili da biomassa è una soluzione ecologica, perché la biomassa, a differenza dei combustibili fossili, assorbe anidride carbonica (CO₂) durante la crescita delle piante, e quando viene bruciata la libera di nuovo nell'aria. Per questo motivo il ciclo del carbonio della biomassa è quasi neutro, il che aiuta a ridurre le emissioni complessive di gas serra.
Inoltre, la biomassa è una fonte di energia rinnovabile, poiché le piante possono essere coltivate in tempi brevi, il che rende la produzione di combustibili da biomassa sostenibile e non esaurisce le risorse naturali. La produzione di tali combustibili consente anche di utilizzare scarti agricoli, forestali o industriali. In questo modo è possibile evitare lo spreco, che credo nessuno di noi gradisca.
La produzione del proprio carburante può anche consentire di risparmiare e, in caso di sovrapproduzione di carburante, anche di guadagnare. Tuttavia, è importante ricordare che per poter vendere legalmente il combustibile da biomassa è necessario che il produttore soddisfi determinati requisiti legali, compresa spesso l'ottenimento delle autorizzazioni appropriate e il rispetto delle norme di qualità.













