Aerodynamiczna Suszarnia do Trocin SA-400
- Codice Prodotto: SA-400
Descrizione
Essiccatoio Aerodinamico per Segatura SA-400 è un moderno dispositivo per la rimozione dell’umidità da materiali di frazione fine di origine vegetale, come ad esempio segatura, trucioli, paglia e scarti di cereali. Viene utilizzato durante la preparazione della materia prima per la pellettizzazione, la produzione di combustibili o l’ulteriore lavorazione.
L’essiccatoio aerodinamico per segatura sfrutta un meccanismo di funzionamento collaudato: il materiale viene essiccato in un sistema di tubazioni in cui scorre un flusso d’aria calda. Sotto l’influenza della temperatura controllata, l’umidità dalla superficie della materia prima evapora e quella interna migra verso l’esterno – questo processo garantisce una disidratazione sicura. La fonte di calore è un focolare o un bruciatore a pellet installato nel forno in muratura collegato (il bruciatore non è compreso nel set e deve essere ordinato separatamente). Il dispositivo si integra perfettamente con le linee di produzione pellet ed altri sistemi di trasformazione.
In combinazione con una linea per la produzione di pellet fornisce un set completo per i produttori di pellet.
È possibile testare questa macchina sul tuo materiale presso il nostro magazzino!
Contenuto del set
- Forno (in muratura con 350 mattoni refrattari)
- Calibratore (setaccio)
- Sistema di tubazioni
- Ventilatore centrifugo antipolvere
- Ciclone
- Pannello di controllo
I mattoni per il forno non sono inclusi nel set!
Video: Essiccatoio SA-400 | Essiccazione di segatura di pino in segheria
Vantaggi dell’essiccatoio per segatura SA-400
- Universalità – consente l’essiccazione di diversi materiali di origine vegetale, come segatura (da legni teneri e duri), trucioli, paglia e scarti di cereali.
- Alta efficienza – essiccazione fino a 400 kg/h, sufficiente a coprire le esigenze della maggior parte degli impianti di produzione pellet.
- Essiccazione precisa – rapida ed omogenea riduzione del contenuto di umidità nei materiali fini (dal 60% al 6-12%), riducendo notevolmente i tempi di preparazione della materia prima per le fasi successive di lavorazione.
- Sistema avanzato a doppia camera – una soluzione costruttiva che riduce il rischio di incendio dei materiali controllando la temperatura e la corretta circolazione dell’aria.
- Facile da usare – dopo la calibrazione, il processo è parzialmente automatizzato: il pannello di controllo e i sensori di sicurezza offrono un controllo preciso del processo di essiccazione.
- Consumo energetico economico – l’essiccatoio si distingue per il basso consumo di energia grazie al collegamento con il forno, riducendo i costi di esercizio.
In omaggio: termometro digitale a infrarossi e pistola ingrassatrice
I nostri essiccatoi aerodinamici vengono consegnati smontati, per facilitare il trasporto e ottimizzare l’utilizzo dello spazio. Il montaggio dell’essiccatoio è un processo chiave. Si consiglia di consultare il nostro specialista del servizio clienti. Un supporto tecnico professionale ti aiuterà a risolvere qualsiasi problema e garantirà il corretto montaggio dell’essiccatoio, influendo sulla sua efficienza e durata.
Applicazione dell’essiccatoio tubolare per segatura SA-400
L’essiccatoio aerodinamico per segatura SA-400 è una buona scelta ovunque sia necessaria un’essiccazione rapida ed efficiente dei residui vegetali. L’essiccatoio trova applicazione nell’industria del legno e in quella energetica, nonché nel settore agricolo e nelle aziende produttrici di pellet.
L’essiccatoio per segatura serve per essiccare le seguenti materie prime:
- segatura di legni duri e teneri;
- trucioli;
- paglia;
- scarti di cereali.
I nostri dispositivi consentono di produrre pellet combustibile, con densità 1-1,3 g/cm3, offrendo ottimi risultati in termini di resa e potere calorifico. L’essiccatoio aerodinamico per segatura consente la produzione di prodotti ecologicamente sicuri da scarti dell’industria del legno.
L’essiccatoio per segatura lavora materie prime con una granulometria fino a 7 mm.
La segatura di legno fresco con umidità 40-60% e inferiore viene essiccata e preparata alla pellettizzazione passando una sola volta nell’essiccatoio.
Fasi di funzionamento dell’essiccatoio per segatura:
- La materia prima viene versata nel calibratore sopra il serbatoio di carico.
- Simultaneamente, nell’impianto di tubazioni viene immessa aria calda, spesso chiamata “agente di essiccazione”.
- Insieme all’agente di essiccazione la materia prima viene trasportata attraverso le tubazioni.
- Sotto l’influsso dell’alta temperatura, l’umidità dalla superficie della materia prima evapora, mentre l’umidità interna si sposta verso la superficie.
- Questo processo e la temperatura adeguatamente scelta prevengono l’accensione delle particelle.
Video: Produzione di pellet da cippato | Linea 25 kW + Essiccatoio
Dati tecnici dell’essiccatoio per segatura SA-400:
- Capacità fino a 400 kg/h.
- Lunghezza 9600 mm x Altezza 3600 mm x Larghezza 3060 mm. Peso: 900 kg.
- Intera linea con essiccatoio: L. 13.000 mm x Larg. 5.500 mm x Alt. 3.600 mm. Peso: 1.900 kg.
Il prodotto viene consegnato smontato e necessita di montaggio.
Video: Come funziona | Test di produttività. Linea di produzione pellet LDG-3000 KOMBI con essiccatoio.
Video: Linea di produzione pellet | Come funziona, di cosa è composta
Hai bisogno di maggiori informazioni su questo dispositivo?
Contattaci – ti consiglieremo la soluzione migliore per te!
Contattaci

