Impianto produzione pellet LDG-3000 (KOMBI) PRO
Opzioni disponibili
- Codice Prodotto: LDG-3000-KOMBI-PRO
Descrizione
Dopo numerosi test intensivi, implementazioni e perfezionamenti, siamo orgogliosi di presentare la linea di produzione LDG-3000 KOMBI PRO – una soluzione moderna per la produzione di pellet con una capacità fino a 500 kg/h, a seconda del tipo di materia prima.
Grazie all'utilizzo di un granulatore più potente PRIME-300 PRO rispetto alla linea LDG-3000 KOMBI, la linea LDG-3000 KOMBI PRO raggiunge una stabilità di lavoro ancora maggiore e una produttività più alta, mantenendo semplicità d'uso e versatilità nella lavorazione di diverse materie prime.
La linea di granulazione LDG-3000 (KOMBI) PRO è una linea tecnologica moderna e polivalente, progettata per la produzione di pellet da riscaldamento, mangimi granulati per animali e granuli di materie plastiche.
È POSSIBILE TESTARE QUESTA MACCHINA CON IL TUO MATERIALE NEL NOSTRO MAGAZZINO!
Il dispositivo è stato progettato pensando a aziende agricole, impianti di mangimistica, segherie e aziende di falegnameria, che cercano soluzioni tecnologiche efficienti ed economiche per la lavorazione di biomassa, scarti agricoli e legnosi.
L'elevata efficienza della LDG-3000 (KOMBI) PRO è garantita dalla cooperazione tra i componenti chiave – trasportatore a coclea, sistema di umidificazione, granulatore PRIME-300 PRO, raffreddatore, sistema di aspirazione e quadro di comando con inverter.
La linea si caratterizza per funzionamento stabile, alta produttività e versatilità di utilizzo.
Video: Linea per la pellettizzazione di segatura di pino | Capacità fino a 400 kg/h:
L’elemento centrale di questa linea è il pellettizzatore PRIME 300 PRO, componente chiave dell’intero processo produttivo. Dotato di inverter, assicura non solo alta efficienza, ma anche sicurezza e precisione per il funzionamento del motore. La matrice con diametro di 300 mm può essere adattata alle preferenze del cliente, con fori di 6 mm o 8 mm, consentendo la produzione di pellet con diverse durezze.
Per la tua comodità possiamo non solo selezionare la linea secondo le tue esigenze, ma anche aiutare nell’installazione, avviamento e raggiungimento del risultato desiderato!
Struttura e componenti:
- Trasportatore a coclea PS-200 PRO – dotato di inverter per la regolazione continua della velocità di alimentazione e magneti al neodimio per l’eliminazione delle impurità metalliche.
- Sistema di umidificazione (0,37 kW) – serbatoio da 100 l, valvola, pompa e ugello che garantiscono un dosaggio preciso dell’umidità durante la granulazione.
- Pellettizzatore PRIME-300 PRO (30 kW) – granulatore con capacità fino a 500 kg/h (pellet) e fino a 700 kg/h (mangime), matrice Ø 300 mm e rulli mobili; garantisce elevata durata e affidabilità di processo.
- Calibratore-raffreddatore KC-200 (0,12 kW) – responsabile del raffreddamento dei granuli finiti e della rimozione di polveri e frammenti.
- Sistema di aspirazione SO-2 (1,5 kW) – garantisce la circolazione dell’aria e la raccolta delle polveri nei sacchi appositi, migliorando pulizia e sicurezza del lavoro.
- Quadro di comando con inverter – compatto, dotato di amperometri e protezioni termiche; consente il pieno controllo sul processo e la regolazione dei parametri di lavoro.
- Inverter da 30 kW - assicura avviamento morbido, regolazione della velocità di rotazione, protezione da sovraccarichi e risparmio energetico, aumentando la sicurezza, la durata e l’efficienza della macchina.
(Il trasportatore a nastro e i cavi di collegamento della linea non sono inclusi nel kit)

Video: Misurazione della resa su segatura di quercia | Linea pellet LDG-3000 KOMBI:
Produttività della linea per la produzione di pellet LDG-3000 KOMBI PRO:
- scarti di legno - 500 kg/h; (la capacità dipende dalla durezza e dal tipo di materiale);
- paglia - fino a 500 kg/h;
- mangime - fino a 700 kg/h;
È fondamentale soddisfare i requisiti di frazione e grado di umidità delle materie prime da lavorare.
Da quali materie prime si può produrre il pellet?
- Segatura di legni duri e conifere;
- Scarti della pulizia di girasole, mais, cereali, paglia, rami, bucce di semi;
- Scarti della produzione di materie plastiche.
Da quali materie prime si può produrre mangime?
- Grano, cereali, crusca, fieno, miscela di mangimi.
Disegno tecnico:

Vantaggi della linea LDG-3000 (KOMBI) PRO
- Alta produttività – fino a 700 kg/h di mangime e circa 500 kg/h di pellet.
- Granulatore moderno PRIME-300 PRO – maggiore potenza e matrice Ø 300 mm che consentono di lavorare un'ampia gamma di materie prime.
- Struttura compatta e integrata – tutti i componenti collaborano in un'unica linea, semplificando montaggio e gestione.
- Versatilità delle materie prime – possibilità di lavorare segatura, trucioli, paglia, bucce, grano, scarti agricoli e materie plastiche.
- Risparmio energetico – consumo di energia ottimizzato (32 kW) con alta produttività.
- Sicurezza sul lavoro – grazie ai sistemi di aspirazione, all'inverter e alle protezioni termiche.
- Economicità ed ecologia – riduzione dei rifiuti, possibilità di rigenerare la polvere e utilizzare una vasta gamma di materie prime.
Nel set è compreso l'inverter per il motore da 30 kW del pellettizzatore, che ha diversi vantaggi pratici:
- Avviamento dolce (softstart):
- Il motore all’avvio assorbe una corrente molto alta (anche 6–8 volte superiore a quella nominale).
- L’inverter limita questa corrente, tutelando l’impianto elettrico, i fusibili e lo stesso motore da sovraccarichi.
- Si riduce il rischio di colpi meccanici improvvisi su riduttori e giunti.
- Regolazione della velocità:
- Possibilità di regolare la velocità di rotazione in base al tipo di materia prima
- Ottimizzazione del lavoro — si possono trovare i giri per cui l’estrusore ha la massima resa e il minimo consumo energetico.
- Facilitazione dell’avvio in condizioni gravose — prima giri lenti, poi aumento progressivo.
- Protezione e controllo del lavoro:
- L’inverter monitora corrente e carico del motore — può arrestare la macchina in caso di sovraccarico.
- Permette il collegamento di protezioni, automazione e controllo della linea.
- Economia e durata:
- Consumo energetico inferiore rispetto alla piena velocità con carico leggero.
- Maggiore durata di motore, riduttori e componenti di trasmissione.
L’inverter 30 kW nel pellettizzatore è un investimento in sicurezza, flessibilità di lavoro e costi di esercizio inferiori.
Supporto tecnico e formazione
Con la consegna offriamo supporto completo: montaggio, avviamento, configurazione e formazione del personale (il montaggio e l’avviamento sono servizi a pagamento extra). In questo modo l'utente ha la garanzia di un corretto utilizzo e della massima resa nel lavoro quotidiano.
Applicazioni
La linea di granulazione LDG-3000 KOMBI PRO è una soluzione completa adattata alle esigenze dei trasformatori di biomassa.
Il dispositivo trova ottimo impiego sia nelle aziende che si occupano specificamente di produzione di pellet da riscaldamento, sia in aziende agricole e allevamenti - come macchina per la pressatura di mangime granulato.
Hai bisogno di ulteriori informazioni su questo dispositivo?
Contattaci – ti consiglieremo la soluzione migliore!
Contattaci
