Impianto produzione pellet LDG-4000 (MAX+)
Opzioni disponibili
- Codice Prodotto: LDG-4000_MAX+
Descrizione
La linea di produzione pellet LDG‑4000 MAX+ è una soluzione tecnologica moderna ed efficiente che consente la granulazione di una vasta gamma di materie prime. La macchina è destinata alla produzione di pellet con diametro da 2 mm a 8 mm, il che permette la realizzazione sia di pellet di legno per combustibile che di mangimi granulati per animali. La capacità della linea raggiunge fino a 500 kg/h nella produzione di mangimi e fino a 450 kg/h nel caso di pellet di legno, il che la rende ideale per aziende agricole, falegnamerie, segherie e impianti energetici.
È POSSIBILE ESEGUIRE UN TEST DI QUESTA MACCHINA SUL TUO MATERIALE NEL NOSTRO MAGAZZINO!
La linea di produzione pellet LDG-4000 MAX+ è una versione ampliata della serie LDG-4000 prodotta da TechnoMaszBud.
Rispetto al modello KOMBI/MAX, questo set è dotato di un alimentatore PS-1500 con capacità di 1,5 m³ che fornisce in modo uniforme la materia prima alla pellettatrice PRIME-400, garantendo un funzionamento stabile ed efficiente di tutto il sistema. Il PS-1500 funge anche da ciclone con sacchetti di raccolta polveri integrati. La linea permette il collegamento di un trituratore e di un mulino a martelli.
Video: Produzione di pellet da trucioli di pino | Linea di produzione pellet LDG-4000 (MAX+)
Componenti della linea LDG-4000 MAX+:
1. Alimentatore a coclea PS-1500:
Questo gruppo consuma 2,6 kW di energia elettrica e svolge la funzione di ciclone. Il compito principale del PS-1500 è alimentare la materia prima alla pellettatrice. Capacità del serbatoio: 1,5 m³.
2. Sistema di umidificazione:
Gli elementi principali del sistema sono la valvola, la pompa, il serbatoio d'acqua da 100 litri e l'ugello. Il sistema è collegato allo stativo sopra la parte operativa, consentendo un'aggiunta precisa della quantità di umidità richiesta durante la granulazione. Consumo energetico: 0,37 kW.
3. Affidabile pellettatrice PRIME-400:
Il granulatore PRIME-400 lavora facilmente con vari tipi di materia prima, raggiungendo una capacità fino a 650 kg/h per la produzione di pellet da segatura e fino a 700 kg/h per la granella di mangimi.
4. Calibratore-raffreddatore per granulato/pellet KC-200 esteso:
Questo dispositivo serve al raffreddamento aggiuntivo del prodotto, poiché il pellet si riscalda durante la pellettizzazione. Inoltre, rimuove la polvere e piccoli frammenti tramite uno speciale tamburo. Assorbimento di potenza: 0,12 kW.
5. Gruppo di aspirazione chiuso SO-2:
Questo dispositivo, grazie all'uso di un ventilatore, garantisce la circolazione dell'aria necessaria a raffreddare i granuli, nonché alla raccolta dei residui di materia prima e polvere nei contenitori a forma di sacchi montati sulla struttura. Potenza: 1,5 kW.
6. Quadro di comando:
Le dimensioni compatte e il sistema di raffreddamento automatico integrato rendono il quadro di comando affidabile e conveniente da installare vicino alla linea di produzione. Il pannello è dotato di amperometro e di protezione termica per ciascun motore della linea.
Il trasportatore a nastro non è incluso nel set.
Anche i cavi di collegamento della linea non sono inclusi nel set.
Resa della linea di produzione pellet LDG-4000 MAX+:
- scarti di legno – fino a 650 kg/h,
- paglia – fino a 550 kg/h,
- mangimi – fino a 700 kg/h,
- gusci di semi di girasole – fino a 550 kg/h.
Per raggiungere la resa ottimale è fondamentale la frazione e umidità adeguata del materiale in ingresso.
Tipi di linee LDG-4000 MAX+:
Sono disponibili diverse configurazioni della linea LDG‑4000 MAX+, che si differenziano tra l’altro per il livello di automazione e per eventuali elementi aggiuntivi come trasportatori, trituratori, essiccatoi e calibratori. Il cliente può scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze – dalla versione base ai sistemi avanzati con impianti di aspirazione completi e moduli di supporto per il processo di granulazione.
La linea di produzione pellet LDG-4000 MAX+ può essere ampliata con moduli aggiuntivi:
PK-2 (trasportatore-calibratore), dispositivo destinato all'alimentazione e calibrazione della materia prima, per un’adeguata preparazione del materiale prima delle successive fasi di lavorazione.
PT-500 (trasportatore a nastro), utilizzato per il trasporto e il raffreddamento della materia prima dopo la granulazione.
RD-500 (trituratore), destinato alla macinazione di materie prime come paglia, fieno, trucioli e altri materiali fibrosi alla frazione richiesta.
MB-500 (mulino a martelli), utilizzato per triturare cippato e corteccia alla frazione adatta per il successivo processo di pellettizzazione.
Esempi di set:
1. Linea LDG-4000 MAX+
2. Linea LDG-4000 MAX+ 43 kW + Trasportatore a nastro PT-500 con ventilatori
3. Linea LDG-4000 MAX+ con bunker calibratore (dotato di rete per filtrare corteccia, pezzi di legno, rami, rifiuti) 43 kW + Trasportatore a nastro PT-500 con ventilatori
4. Linea LDG-4000 MAX+ 43 kW + Trasportatore a nastro PT-500 con ventilatori + Trituratore RD-500 (banco gratuito)
5. Linea LDG-4000 MAX+ 43 kW + Trasportatore a nastro PT-500 con ventilatori + Trituratore RD-500 (banco gratuito) + Alimentatore-calibratore a nastro PT-1000.
Principali vantaggi della linea di produzione pellet LDG-4000 MAX+:
- Alta capacità produttiva – fino a 700 kg di mangime o 650 kg di pellet all'ora
- Versatilità – granulazione di legno, paglia, cereali, gusci, biomassa e materie plastiche
- Grande alimentatore-ciclone PS-1500 che garantisce pulizia e regolarità nell’alimentazione
- Possibilità di espansione e adattabilità della linea alle esigenze individuali
- Quadro di comando con sistema di sicurezza completo
- Dimensioni compatte, adatta anche a capannoni di piccole dimensioni
- Soluzione ecologica – uso massimo degli scarti
Lavoro stabile e sicuro grazie al controllo di ciascuna sezione motori
Con quali materie prime si può produrre pellet?
- segatura di legno duro e tenero,
- scarti dalla pulizia di girasole, mais, cereali,
- paglia, rami, gusci di semi,
- scarti della produzione di materie plastiche.
Con quali materie prime si può produrre mangime?
- grano e cereali,
- crusca, fieno,
- miscele di mangimi.
Disegno tecnico:

Prodotti finiti ottenibili con la linea LDG-4000 (MAX+):
- Pellet da segatura, trucioli e cippato,
- Pellet di biomassa vegetale,
- Pellet combustibile da scarti organici,
- Granulo completo per mangimi con digeribilità fino al 90%,
- Granulo di materie plastiche usato, tra l’altro, nella produzione di tubi e componenti tecnici.
Supporto tecnico e formazione
Con la consegna forniamo supporto tecnico professionale, assistenza per l’installazione e l’avviamento, oltre alla formazione del personale. In questo modo l’utente ha la certezza di un corretto utilizzo dell’apparecchiatura e della massima efficienza nel lavoro quotidiano.
Applicazioni
La linea pellet LDG‑4000 MAX+ trova applicazione in molti settori, tra cui: produzione di pellet da riscaldamento da segatura, cippato e scarti di legno, granulazione di paglia e biomassa agricola, produzione di mangimi granulati per animali, riciclo di scarti organici e materie plastiche. Le linee di produzione pellet della serie LDG sono garanzia di efficienza, versatilità e risparmio: una soluzione affidabile per aziende alla ricerca di una tecnologia consolidata per la granulazione di biomassa e mangimi.
La linea LDG-4000 (MAX+) può essere utilizzata anche in ambienti di piccole dimensioni, il che consente di ridurre notevolmente i costi di investimento e le spese associate all'affitto o all'acquisto di un capannone industriale.
Inoltre offriamo ricambi per i dispositivi, inclusi set di matrici con fori da 2 mm, 3 mm, 4 mm, 5 mm, 6 mm e 8 mm,
che consentono la produzione di pellet di diametri diversi in base al tipo di materia prima e alla destinazione d’uso del prodotto.
Hai bisogno di ulteriori informazioni su questo dispositivo?
Contattaci – ti consiglieremo la soluzione migliore per te!
Contattaci





