Suszarnia dwuobwodowa SA-1200
- Codice Prodotto: SA-1200
Descrizione
SA-1200 è la nostra essiccatoio aerodinamico a doppio circuito più efficiente. È in grado di essiccare fino a 1200 kg di materiale all’ora!
Si tratta di un set professionale di macchinari destinato all’essiccazione di materie prime con granulometria fine: sega, trucioli, paglia e scarti di cereali.
Viene utilizzato per prepararli alle successive operazioni di pellettizzazione, granulazione o bricchettatura. Tutto ciò può avvenire all'interno della stessa linea tecnologica – può essere collegato alle nostre linee di produzione pellet.
SA-1200 è un condotto aerodinamico in cui circola un flusso d’aria calda. La fonte di calore è un forno in chamotte, al quale è possibile aggiungere anche un bruciatore a pellet. Per installarlo è sufficiente sostituire la porta del forno.
È possibile testare questa macchina direttamente sul tuo materiale presso il nostro magazzino!
L’essiccatoio aerodinamico funziona secondo un meccanismo piuttosto semplice. La materia vegetale viene essiccata nel condotto aerodinamico, attraverso il quale scorre un getto d’aria calda. Grazie all’azione della temperatura elevata, l’umidità dello strato esterno della materia evapora, mentre quella interna si sposta verso la superficie – questo metodo riduce il rischio di accensione del materiale. Il calore è generato dal forno a legna collegato o da un bruciatore a pellet (acquistabile separatamente), come ad esempio il DOMNA-350.
Questo modello è un’ottima integrazione per la linea di granulazione LDG-3000 DUO e per la LDG-4000 DUO.
L’essiccatoio permette di essiccare materie prime come:
- segatura di legno duro e di conifere
- trucioli
- paglia
- scarti di cereali
Fasi di funzionamento dell’essiccatoio per segatura:
- La materia prima viene caricata nel serbatoio di alimentazione.
- L’aria calda, definita come “mezzo essiccante”, viene introdotta nel tubo.
- La segatura viene trasportata tramite il condotto insieme al “mezzo essiccante”.
- L’alta temperatura provoca l’evaporazione dell’umidità dallo strato esterno mentre quella interna migra verso la superficie.
- Questo processo, insieme alla temperatura ottimale, impedisce l’accensione delle particelle di materiale.
Alla fine del processo la segatura raggiunge il livello di umidità ideale per la produzione di pellet. I pellet da riscaldamento possono essere prodotti per aziende agricole, imprese con proprie centrali termiche, abitazioni, bagni o saune.
Video: Essiccatoio aerodinamico a doppio circuito per segatura SA-800:
Il kit dell’Essiccatoio Aerodinamico SA-1200 comprende:
- Corpo metallico del forno in chamotte murato con 1620 mattoni;
- Calibratore-alimentatore a coclea KPS-600 – la cui funzione principale è calibrare e setacciare la materia eliminando corteccia, pezzi di legno, rami, rifiuti e alimentando in modo uniforme la materia nei condotti dell’essiccatoio;
- Sistema di condotti: in questa parte avviene l’essiccazione della materia prima durante il passaggio;
- 2 ventilatori centrifughi antipolvere: fanno circolare aria calda assieme alla materia attraverso i condotti;
- 2 cicloni: utilizzati per la depurazione dei gas dalle particelle solide;
- Pannello di controllo. Quadro elettrico degli impianti, dotato di dispositivi elettrici per il controllo remoto automatico dei meccanismi e azionamenti, montato nell’armadio di comando.
Il prodotto viene consegnato in kit di montaggio (il che facilita il trasporto e un utilizzo ottimale dello spazio) e va assemblato autonomamente.
L’installazione dell’essiccatoio è un passaggio chiave. Consigliamo di consultarsi con il nostro specialista per l’assistenza clienti. Il supporto tecnico professionale aiuterà a risolvere qualsiasi problema e garantirà la corretta installazione dell’essiccatoio, influendo sulla sua efficienza e durata.
I mattoni per il forno non sono inclusi nel kit!
Video: Linea di produzione pellet LDG-3000 DUO + Essiccatoio SA-800 | Produzione di pellet in segheria:
Vantaggi dell’essiccatoio per segatura SA-1200
- Universalità – consente l’essiccazione di vari materiali vegetali, tra cui segatura (di conifere e latifoglie), trucioli, paglia e residui di cereali.
- Alta produttività – possibilità di essiccare fino a 1200 kg/h, che soddisfa le esigenze di un impianto industriale.
- Essiccazione efficace – rapida e precisa evacuazione dell’umidità da materie leggere e triturate (dal 60% al 6-12%), riducendo considerevolmente i tempi di preparazione del materiale per le fasi successive.
- Sistema a doppio circuito moderno – la struttura riduce il rischio di incendio del materiale grazie al controllo della temperatura e all’ottimale circolazione dell’aria.
- Facile funzionamento – dopo il primo avviamento,il funzionamento è in gran parte automatico; il quadro di controllo e i sistemi di sicurezza consentono un monitoraggio preciso del processo.
- Efficienza energetica – la macchina è caratterizzata da bassi consumi grazie al collegamento con il forno, il che riduce i costi operativi.
In omaggio: termometro digitale laser e ingrassatore
156,2 kB
Applicazione dell’essiccatoio tubolare per segatura SA-1200
L’essiccatoio aerodinamico per segatura SA-1200 è la soluzione ideale ovunque sia richiesta una rapida e molto efficiente lavorazione dei residui vegetali. La macchina può essere utilizzata nel settore del legno e dell’energia, così come in aziende agricole e in imprese produttrici di pellet.
Hai bisogno di maggiori informazioni su questa macchina?
Contattaci – ti consiglieremo la soluzione migliore!
Contattaci